Onair
Tipologia
Data di inizio 31/03/2016
Data di fine 31/03/2016
Marco Mazzoli a 105 all’Una e a Music & Cars. Proprio nel giorno dell’uscita nelle sale cinematografiche italiane del film “ON AIR”, arriva un nuovo doppio blitz di Marco Mazzoli, alle 13.00 in punto a 105 all’Una con Daniele Battaglia e alle 17.00 a Music & Cars con Fabiola e Dj Giuseppe. Cosa dobbiamo aspettarci? C’è soltanto un modo per scoprirlo..
Il film “ON AIR - Storia di un successo”, dal 31 marzo al cinema. In principio fu “Radiografia di un DJ che non piace”, libro bestseller pubblicato per Rizzoli nel 2011 nel quale Marco Mazzoli, affiancato da Davide Simon Mazzoli, raccontava se stesso e la storia incredibile del Programma che non piace. Oggi, cinque anni dopo quel successo, arriva finalmente il film, pellicola - nelle sale italiane dal 31 marzo - interpretata da un cast stellare, e sceneggiata e diretta dallo stesso Davide Simon Mazzoli.
Il protagonista di “ON AIR – Storia di un successo”, questo il titolo del film distribuito da Medusa, è sempre lui, Marco Mazzoli, fondatore dello show radiofonico più irriverente e controverso del Bel Paese. Il suo è un successo longevo, ancora oggi ineguagliato, che ha origini lontane nel tempo, quando Marco era soltanto un ragazzino e il suo sogno più ambizioso cominciava a prendere forma nella sua mente.
Interpreti di questa prima prova cinematografica del “cattivo ragazzo” della radiofonica italiana, oltre a Marco Mazzoli nel ruolo di se stesso, sono Katy Saunders in quelli della moglie Stefania Pittaluga, Chiara Franchini nei panni di Mercedes Conti (la mamma di Mazzoli), Tetyana Veryovkyna in quello di Camila Raznovich (la popolare conduttrice trasmise a lungo al fianco di Mazzoli e lanciò insieme a lui le indimenticabili dirette da New York), Luigi LucianoStefano Chiodaroli nel ruolo di Guido Monti.
E se gli illustri Ricky Tognazzi e Giancarlo Giannini sono rispettivamente impegnati nelle parti del Direttore e del Presidente di 105, Claudio Cecchetto e Leone Di Lernia interpretano se stessi, e Giulio Greco è il giovane Mazzoli. Il ragazzo che, ancora ignaro di ciò che lo aspetta, intraprende un viaggio fatto di coraggio, di talento, di intuizioni, di incontri importanti, di duro lavoro, di battaglie (anche legali), di tradimenti e di successi, un’avventura che lo trasformerà nel leader del programma radiofonico di culto, Lo Zoo di 105 che ha polverizzato ogni record.