105 FRIENDS
VIDEO INTERVISTA
29 Marzo 2018
Il film di Alessandro Aronadio, "Io c'è", esce nelle sale italiane il 29 marzo. La pellicola vede il protagonista Massimo (Edoardo Leo) che in mezzo alla crisi più profonda (economica, più che personale) decide di inventarsi una nuova religione totalmente fondata sull'Io.
Il film racconta la genesi dello “Ionismo” e con il protagonista troviamo anche la sorella Adriana (Margherita Buy), inquadrata commercialista, e Marco (Giuseppe Battiston), scrittore senza lettori e ideologo perfetto del nuovo credo.
Come è nata l'idea di questa nuova religione? "Ci siamo messi nel mio salotto e l'abbiamo inventata", dice Alessandro Aronadio. E questa religione ha davvero tutto "ex novo", dai precetti agli abiti di culto. "Nella nostra religione, l'uomo e la donna sono pari", dice Edoardo Leo, "inoltre tra i divieti c'è quello di mangiare il tofu!". Insomma, un film comico, che prevede anche i 10 suggerimenti che, in quanto tali, non pongono un divieto ma un sarebbe meglio se...
"Veniamo da un anno e mezzo di scrittura, preparazione e prove e quando arriva il momento dell'uscita del film è normale provare agitazione", continua Edoardo Leo, che nella sua carriera ha girato ben 29 film e alcune fiction.
Scopri cos'altro ci hanno raccontato i protagonisti del film e non perdere la pellicola, dal 29 marzo nei cinema italiani!
music biz