105 FRIENDS
Video intervista
13 Aprile 2017
"'The Startup' è un racconto dell'Italia più bella". Così il regista Alessandro D’Alatri, ospite a 105 Mi Casa assieme ai due attori protagonisti, Matilde Gioli e Andrea Arcangeli, e all'autore della colonna sonora Nesli ("Andrà Tutto Bene"), ha descritto il film recentemente uscito nelle sale italiane e ispirato a una vicenda reale del Bel Paese. Una vicenda che trasmette un po' di ottimismo in un mondo dei giovani sempre più bistrattato.
La storia è quella di Matteo Achilli, giovane ragazzo italiano che nel 2012 si è guadagnato il soprannome di “Mark Zuckerberg italiano” per aver lanciato un’ambiziosa startup legata a un social network dedicato al mondo del lavoro."E' un esempio interessante da portare a chi continua a dire che i giovani italiani sono superficiali, choosy e mollaccioni. Andiamo a raccontare chi veramente si mette in gioco! Questa è l'Italia che non viene raccontata" ha aggiunto D'Alatri.
La trama. Matteo Achilli, è un 18enne romano, che esasperato dall’ennesima ingiustizia subita, inventa un social network che fa incontrare in modo innovativo, domanda e offerta di lavoro. All’inizio nessuno crede al progetto e molti sono i falchi pronti ad approfittare di lui. Ad un certo punto arriva la svolta. Ed il ragazzo si ritrova così, da un giorno all’altro, al centro degli interessi del mondo che conta. Da Roma a Milano, dalla borgata del Corviale ai salotti milanesi: in breve tempo Matteo acquista popolarità e soldi. La sua faccia è sulle prime pagine dei giornali e la sua startup conta migliaia di iscritti. Ma il mondo del successo è una giungla: sei preda o predatore. C’è un prezzo da pagare: la famiglia, l’amicizia, l’amore. Cosa sceglierà Matteo?
music biz