105 FRIENDS
tutto news
18 Gennaio 2016
Si chiama Effetto Magnus è il responsabile della variazione della traiettoria di un corpo rotante in un fluido in movimento.
Esempi tipici di tale effetto sono dati dai colpi in topspin nel tennis, la rotazione del pallino, che ne modifica la traiettoria, causata dall'Hop-Up nei fucili da softair, i tiri "a effetto" nel gioco del calcio: colpendo la palla "di taglio" il calciatore le imprime una rotazione sull'asse che determina la più o meno accentuata (è funzione della velocità angolare) incurvatura della traiettoria.
Questo effetto è sfruttato anche in automobilismo, in quanto la rotazione dei semiassi permette d'ottenere un miglioramento del carico verticale, solo con l'uso di altre soluzioni si tende a coprire il semiasse e non sfruttarne l'effetto
music biz