TUTTO NEWS

Ecco il ragazzo-prodigio che ha costruito da solo la protesi per la sua mano

Leonardo Viscarra è nato con dei problemi ad una mano, ma la sua passione per la meccanica gli ha permesso di risolvere il problema.

03 Aprile 2017

Leonardo Viscarra è un ragazzo di 14 anni che, sin dalla sua nascita, ha avuto un grosso problema alla mano sinistra. Non trovando una protesi adatta che lo aiutasse a migliorare, ha utilizzato una sua grande passione, quella della meccanica, per risolvere da solo la sua difficoltà: è riuscito a costruirsi un arto artificiale utilizzando una stampante 3D. La spesa è stata di circa cento dollari, molto meno rispetto a quello che gli sarebbe costata una protesi “classica”, il cui costo spesso parte da 15mila dollari.

Un primo esperimento fu effettuato già da piccolissimo, quando il ragazzo costruì una prima rudimentale mano, che assomigliava ad una morsa e gli permise di cominciare ad afferrare gli oggetti. L’idea di un apparecchio sostitutivo costruito con le stampanti 3D venne in mente a Leonardo quando scoprì che un ragazzino francese aveva creato una protesi con questo metodo. Leonardo si è armato di fiducia, si è fatto prima recapitare una mano artificiale dagli USA, che però non ha colmato la sua mancanza, poi ha disegnato una sua mano robotica, che si serviva dei fili di nylon per permettere i movimenti. Tale lavoro è stato concluso con successo: grazie anche all’aiuto di un istituto di ricerca, dei suoi parenti e dei suoi insegnanti il ragazzo-prodigio è riuscito a fare dei grossi passi avanti. Eccoli spiegati nel video.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su