Tutto News

Cacciato di peso dall'aereo perché il volo era in overbooking, il video

Succede su un volo della United Continental, ora al centro delle polemiche.

11 Aprile 2017

Il volo è in overbooking? Nessun problema, basta trascinare via di peso i passeggeri di troppo. Questo è quello che è successo su un volo della United Continental, con un video inequivocabile che ha fatto il giro del mondo, tra gli sguardi sbigottiti degli altri passeggeri, comodamente seduti nei loro posti. Qualche tempo fa era stato il caso dei leggings, con alcune ragazze che non sono state fatte salire a bordo perché li indossavano, oggi tocca a un caso di overbooking, fatto sta che le polemiche per la United Continental sembrano non avere fine.
Il fatto è accaduto sul volo 3411 del 26 marzo da Chicago a Louisville, e l'uomo portato via a forza è un medico cinese di mezza età. Sui social uno dei passeggeri che ha ripreso l'incredibile scena ha scritto “United ha provocato un overbooking. Ha scelto a caso le persone da cacciare per permettere al personale di bordo in standby di avere un posto a sedere”. Dalla compagnia si sono affrettati a rispondere che “il volo 3411 da Chicago a Louisville era in overbooking. Dopo avere cercato dei volontari (che avrebbero preso un altro aereo, ndr) un cliente si è rifiutato di lasciare volontariamente l'aereo e alle forze dell'ordine è stato chiesto di venire al gate”.

Un portavoce della compagnia aerea ha affermato che “ci sono dipendenti della United che hanno bisogno di volare a Louisville oggi. Il volo non parte fino a quando quattro persone non scendono”. Pare allora che nessuno si sia proposto per cambiare volo e l'azienda ha così effettuato un sorteggio casuale. Una coppia selezionata ha accettato con sdegno il cambio forzato mentre l'uomo ripreso nel video si è rifiutato di scendere dall'aereo, così le forze dell'ordine sono dovute intervenire per trascinarlo via con la forza, tra l'incredulità degli altri passeggeri.


L'uomo vittima dell'accaduto, un dottore che avrebbe dovuto visitare dei pazienti, ha accusato la United Continental di aver scelto proprio lui perché cinese, affermando che la compagnia effettua pratiche discriminatorie.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su