105 FRIENDS
05 Maggio 2017
Un fiore molto comune, ma con una caratteristica particolare: appassendo, lascia la carcassa del baccello essiccata e questa assomiglia in tutto e per tutto a un teschio umano.
I Bocca di Leone sono entrati nelle leggende proprio per questo motivo. Si narra che una donna, mangiandone la carcassa, possa acquistare la bellezza perduta. O che questi fiori, se messi tra i vestiti, donino fascino e charme. O ancora, che se tenuti in casa, diano protezione e benedizione. In passato, a causa di questa loro caratteristica, venivano considerati simbolo di mistero.
Ma oggi, la scienza ci spiega da cosa deriva questa forma così tetra: i teschi altro non sono che i baccelli delle piante, appunto, che restano una volta che il fiore ha perso i petali e ha subìto l'impollinazione.
music biz