tutto news

Ecco le nuove 157 emoji: dai capelli ricci alla carta igienica

Sono più belle e colorate che mai per soddisfare i gusti di tutti: non sentivate il bisogno dell’emoji della zanzara?

05 Giugno 2018

Alzi la mano chi non trova irresistibili le emoji.
Fate pure i superiori ma la verità è che ognuno di noi prima o poi ha usato con gusto tutta una serie di emoticon per rendere molto più divertenti (e colorati) i messaggi. Certo, magari meglio evitarle se stiamo scrivendo una mail al capo (potrebbe fraintendere). Se invece stiamo chiacchierando con gli amici via libera alla nostra fantasia. Anzi, talvolta le emoji riescono a superare di gran lunga la nostra immaginazione.
E la buona notizia è che da oggi sono disponibili 157 nuove emoji.
 
Secondo quanto riportato da ansa.it, il consorzio Unicode ne ha approvate di nuove così il totale si aggira intorno a 2823 (e scusate se è poco).
Volete qualche anticipazione? Nessun problema. Sul sito emojipedia.org, sono descritte tutte e 157.
 
Partiamo dagli animali. D’ora in avanti potrete arricchire i vostri messaggi con le emoji del lama, del pavone, del pappagallo, dell’aragosta, del canguro, del tasso e dell’ippopotamo. E visto che ve lo state chiedendo: sì, ci saranno anche quelle del microbo e della zanzara.
Anche le faccine umane si arricchiscono di nuovi arrivati: nascono infatti le acconciature ricce (di tutti i colori) e quelle calve (anche le emoji perdono i capelli…). In arrivo anche la faccina freddolosa, l’accaldata e la festaiola. E anche quella mascherata da supereroe e da supercattivo (altrimenti che gusto c’è?).
Siete dei golosi? Sarete soddisfatti perché d’ora in avanti potrete disporre delle emoji del cupcake, del bagel, del mango e della foglia di insalata.
Per non parlare degli oggetti che sono moltissimi: la cassetta del pronto soccorso, la bussola, la spilla da balia, il trolley, lo scarpone, la carta igienica, la doppia elica di Dna, il sapone, il pedone degli scacchi, la palla da tennis, la spagnoletta, il magnete, il gomitolo, la spugna, l’estintore e il simbolo dell’infinito.
 
Forse non ci basterà una vita per utilizzarle tutte!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su