Video intervista

Federico Zampaglione LIVE a 105 Mi Casa, il video

Il frontman dei Tiromancino ci ha regalato una performance acustica sulle note di alcuni grandi successi.

30 Novembre 2016

I Tiromancino live a Milano. E’ in occasione dell’attesissimo ritorno dei Tiromancino nel capoluogo lombardo, che Federico Zampaglione ci ha regalato una nuova diretta al fianco di Max Brigante. Una diretta nel corso della quale si è parlato ben poco, complice la passione di Federico, ben nota nei corridoi di Radio 105, per le improvvisazioni – country, blues, rock e melodiche - al pianoforte e, come in questo caso, alla chitarra. Un momento magico.

Continua, intanto, il successo dell’album “Nel respiro del mondo”, bestseller dal quale, recentemente, è stato estratto un nuovo singolo già amatissimo dai fan, la ballata “L’ultimo treno della notte”. Non tutti sanno che è in riva al mare, nei sette mesi che Federico Zampaglione ha trascorso in una casetta sulla spiaggia di Sabaudia, che è nato "Nel respiro del mondo". Prodotto da Luca Chiaravalli, hitmaker di fama internazionale già scelto da giganti come Laura Pausini, Eros Ramazzotti e Hooverphonic, questo disco è, come disse qualche tempo fa Zampaglione in diretta su Radio 105, “un lavoro meno scuro e più sereno” dei precedenti, “meno vintage e più contemporaneo, diciamo un Tiromancino 2.0”.

In bilico tra le sonorità, delicate ma intense, alle quali ci ha abituato il cantautore che dal lontano 1992, quando debuttò con il primo album omonimo dei Tiromancino, ha saputo raccontarsi distillando l’immensità espressiva della nobile scuola cantautorale romana, e la modernità, una modernità che, complice il produttore Chiaravalli, lambisce electro-pop, urban e persino reggae, Federico Zampaglione ha “vestito” i suoi nuovi intimistici racconti di vita e di amore dominati dall’ elemento che campeggia sulla copertina di questo album, la natura, e in particolare il mare.

“‘Nel respiro del mondo’”, ci disse, “è quell’angolo di noi stessi che dobbiamo sempre cercare perché altrimenti si rischia di perdersi in questa società frenetica. Invece ogni tanto bisogna tornare un po’ all’essenza della natura, di noi stessi, e il riavvicinarsi con questi elementi ti porta poi ad affrontare tutto con un occhio e un cuore diversi”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su