Hai perso "105 Startup"? Riascolta la storia di Laura De Dilectis Founder di Donne per Strada e Viola Walk Home

#105startup

Hai perso "105 Startup"? Riascolta la storia di Laura De Dilectis Founder di Donne per Strada e Viola Walk Home

Laura De Dilectis, psicologa e startupper, ha lanciato un servizio semplice ed accessibile per accompagnare chiunque rientrando da sola a casa di notte si sente in pericolo.

Si chiama “Viola Walk Home” ed è attivo 24 ore su 24 grazie a una rete di volontari che risponde in video-chiamata, riuscendo così ad essere sia un supporto per sentirsi meno sole mentre si percorre la strada verso casa, sia un deterrente in caso di tentativi di aggressione.

L’episodio che ha spinto Laura ad impegnarsi nell’ambito della violenza di genere è avvenuto a marzo 2021, quando Sarah Everard, una giovane donna londinese, venne stuprata e uccisa proprio mentre rientrava a casa alla sera. Pensando a quante donne – lei compresa – si sarebbero potute ancora trovare in quella situazione Laura, a quei tempi 26enne, ha avuto un’intuizione. A pochi giorni da quella tragica notizia ha aperto un su Instagram “Donnexstrada” invitando le ragazze che rientrando a casa la sera si sentivano in pericolo ad attivare una video-chiamata con questo profilo.

Il servizio grazie alla sua immediatezza e facilità d’uso ha avuto subito grande seguito, tanto che Laura ha iniziato a cercare volontarie e volontari e ha creato un’associazione che si è ampliata velocemente e ora offre diversi servizi pensati per le donne: donnexstrada.org

Ora il servizio, geniale e semplice al tempo stesso, delle video chiamate è esteso in tutta Europa, è diventato un punto di riferimento per l'attivazione di soluzioni efficaci nella creazione di spazi sicuri per le donne, disponibile in 17 lingue e con una rete di quasi 200 volontari che danno la loro disponibilità in fasce orarie notturne.

Tutto questo per ora avviene attraverso Instagram ma presto – a dicembre 2023 – sarà disponibile l’app “VIOLA”.  Rispetto al servizio tramite i social, l’app permetterà di mandare la geolocalizzazione a genitori o amici, di chiamare la polizia premendo un bottone e sarà collegata ai “punti viola”, ovvero oltre 100 locali tra bar, ristoranti e palestre aperti di notte e con personale formato e sensibilizzato ad accogliere una donna in pericolo.

Non l’ha detto in onda ma per la portata di questa idea, Laura De Dilectis è stata nominata da “Forbes” tra le persone under 30 più influenti e ha vinto il prestigioso premio europeo Women in business 2022.

Se volete saperne di più, se volete diventare volontari o utilizzare il servizio:

www.instagram.com/violawalkhome/

violawalkhome.com

Podcast

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su