Hai perso "105 Startup"? Riascolta la storia di Paolo Taurisano Professore UniBa, Psicologo Clinico, Psicoterapeuta e Co-Founder di EngAging Lab

105 STARTUP

Hai perso "105 Startup"? Riascolta la storia di Paolo Taurisano Professore UniBa, Psicologo Clinico, Psicoterapeuta e Co-Founder di EngAging Lab

EngAging Lab è frutto del lavoro di un gruppo di ricerca che proviene dal laboratorio di neuro psicologia dell’Università di Bari. Il termine “EngAging” unisce le parole ingaggio ed invecchiamento.

La startup è l’associazione per la promozione del benessere psicofisico e la prevenzione del declino cognitivo nell’anziano, che può essere un declino cognitivo normale dovuto all’età oppure patologico che può portare alla demenza.

L’ obiettivo principale della startup è la prevenzione primaria:

“Noi siamo partiti con un piccolo progetto che si chiamava C.R.E.A.T.E. (Cognitive Reserve Enrichment through Assistive Technology in Elderlycare). Da questo abbiamo creato una app per smartwatch che va a monitorare sia i parametri fisici che quelli cognitivi di una persona di una certa età, con il fine di analizzare i cambiamenti nello stile di vita del soggetto perché esistono dei fattori di rischio che sono modificabili anche in età adulta. Uno di questi è l’isolamento sociale; infatti, spesso gli anziani rimangono in casa da soli, soprattutto quando vedovi e questo porta ad un declino cognitivo veloce; quindi, l’idea è quella di far frequentare loro un amico, un corso, giocare a carte, oppure qualsiasi altra attività che li riinserisca in società.  

La tecnologia ideata da Engaging Lab consiste in un comodo e leggero health tracking smartwatch in grado di monitorare lo stato di salute attraverso parametri giornalieri che promuovano l’autoconsapevolezza corporea e incoraggino le persone a impegnarsi in attività cognitive e fisiche stimolanti.

Per maggiori approfondimenti: engaginglab.it e EngAging Aps | LinkedIn

Podcast

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su