105 STARTUP
Radical Storage è un servizio di deposito bagagli distribuito in più di 1.000 destinazioni nel mondo all’interno di attività locali come bar, ristoranti e hotel e utilizzato da oltre 2 milioni di viaggiatori ogni anno:
“Diamo ai turisti la possibilità di lasciare il bagaglio dove più ne hanno bisogno. Tramite la piattaforma oppure l’app di Radical Storage prenotano uno spazio in un negozio dove possono lasciare il proprio bagaglio. Offriamo quindi servizi di deposito bagagli distribuiti in città in tutto il mondo, a Londra abbiamo 400 depositi, a Roma 300, per un totale di 10.000 punti di deposito per dare ai viaggiatori la possibilità di non dover trascinare i bagagli in giro per le città.”
La startup è nata per poter sfruttare al meglio le ore di arrivo in una città prima di un check-in oppure dopo un check-out prima di ripartire, per poter vivere il viaggio fino in fondo. Oggi Radical Storage può essere definita una “scale-up”, il processo successivo alla startup.
Il Ceo & Founder Alessandro Seina ha rivelato:
“Da quando siamo patiti abbiamo custodito più di 6 milioni di bagagli. Oggi oltre a dare la possibilità ai viaggiatori di lasciare i propri bagagli in uno spazio sicuro per qualche ora o per l’intera giornata, in modo semplice e tracciabile, offriamo a migliaia di attività commerciali che ospitano i bagagli dei viaggiatori l’opportunità di avere un’entrata aggiuntiva. Il modello infatti funziona in questo modo: il turista paga una fee fissa di 6, 75 euro al giorno a bagaglio e noi riconosciamo una percentuale al negozio che custodisce il bagaglio. In questo modo le attività commerciali hanno la possibilità di attrarre nuovi clienti e quindi di aumentare ulteriormente il loro guadagno.”
Radical Storage rappresenta una soluzione win-win per il viaggiatore e per l’attività commerciale.
Per maggiori approfondimenti: radicalstorage.com e @radicalstorage