105 Startup
Si è tenuto ieri a Milano a Palazzo Mezzanotte l’appuntamento SIOS23 Winter: Intelligenze
L’evento si è confermato come il punto di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione e uno stimolo per tutti noi per interpretare il futuro. Un’occasione per parlare di tecnologie innovative, immersive, scalabili, performanti, intelligenza artificiale e molto altro con una prospettiva diversa.
Paolo Barberis, Founder di Dada e Nana Bianca, in merito a queste tematiche a pochi giorni dall’appuntamento a Milano ci aveva raccontato:
“Il mercato è sempre più competitivo, ma anche sempre più interessante, queste nuove tecnologie ci stanno travolgendo e l’invito come sempre è quello di rimanere molto curiosi ed affamati e cercare di approfondire il più possibile. Bisogna cercare di andare in profondità e trovare delle idee per risolvere i problemi, bisogna rispondere a dei bisogni e trovare i team e i Co-Founder, che poi sono determinanti per il successo delle attività.“
Dai microfoni di Radio 105 al palco di SIOS, Barberis ieri è stato protagonista di un talk-confronto a distanza con Marco Montemagno sul tema “10 anni di futuro e i prossimi 10?”:
“Io direi che capire come sarà il futuro sta diventando sempre più complesso. In passato mi è capitato di intuire molte cose, perché erano più visibili. Adesso c’è un’accelerazione forte, non è facilissimo comprenderlo, però qualche spunto lo possiamo dare. Cosa succederà nei prossimi 10 anni ovviamente è un grande punto interrogativo, abbiamo visto delle tecnologie che sembravano quasi arrivare poi hanno frenato, le abbiamo rimandate, e poi sono arrivate all’improvviso dopo anni.“
L’appuntamento di ieri è stata anche un’occasione per incontrarvi di persona. Il corner di Radio 105 per tutto il giorno ha raccolto le storie di tante realtà per selezionare quelle che andranno in onda nella nuova stagione di 105 Start Up, la rubrica condotta da Valeria Oliveri in onda sabato e domani alle 17.30.
Ieri è stata assegnato anche il “105 Special Award” di Radio 105. Il riconoscimento è andato a RELICTA, la startup della plastica che non inquina gli oceani.
Questa la motivazione: “Radio 105, impegnata ormai da due anni in una campagna di sensibilizzazione a favore della cura dei mari con 105 SAVE THE SEA è stata particolarmente colpita dall’attività di questa startup che realizza materiale bioplastico idrosolubile per imballaggi e packaging dagli scarti dell'industria ittica. Con Relicta l’innovazione incontra realmente il rispetto per l’ambiente, proponendo un modello di business profittevole, scalabile e, al contempo, sostenibile che speriamo possa essere quello seguito e applicato in diversi ambiti da tante altre realtà.”