105 Startup
Reefilla è stata nostra partner in occasione della settimana a Sanremo per l’evento Oltre Il Festival permettendoci di ricaricare le official car 100% elettriche con le quali i nostri talent e ospiti hanno potuto muoversi per raggiungere Villa Nobel.
Per affrontare al meglio questo evento, Radio 105 ha immediatamente pensato a Reefilla, una startup innovativa, premiata tra le migliori 50 startup europee che operano nella mobilità, che offre soluzioni di ricarica per le auto elettriche.
“Reefilla nasce dall’idea di voler portare l’energia alla mobilità elettrica in modo semplice, intuitivo e soprattutto svincolato da quelle che sono le colonnine, che sono sempre difficili da trovare libere o difficili da installare per gli installatori. Noi portiamo i nostri “Fillee” che sono dei power bank mobili, delle colonnine a batteria che non devono essere installate o cablate. Li possiamo portare alle vetture, effettuare le ricariche dove e quando è necessario, come abbiamo fatto questa settimana in occasione del Festival.”
Un Fillee è in grado di ricaricare fino a 150 anche 180 chilometri di autonomia per un’auto elettrica media. Reefilla ha diverse tecnologie di potenza per i vari tipi di auto elettriche e per i vari fabbisogni, ma l’obiettivo della startup è quello di rendere accessibile la famosa auto elettrica a tutti anche e soprattutto nell’ambiente urbano, dove le colonnine sono difficili da installare e trovare.
Da dove è nata l’idea che ha dato il via al vostro lavoro?
“L’idea è venuta insieme agli altri due Co-Founder Gabriele Bergoglio e Pietro Balda, noi lavoravamo nel mondo dell’automobile. Reefilla nasce a Torino nel 2019, periodo in cui l’auto elettrica era prossima al lancio da parte dei vari brand e il tema dei temi restava la ricarica: l’ansia da ricarica e da colonnine. Noi abbiamo quindi iniziato a studiare quali potessero essere le possibilità e abbiamo individuato nella ricarica mobile e flessibile il perfetto complemento alle infrastrutture, alle famose colonnine. Da lì è nata la nostra idea, che successivamente si è evoluta in una startup. Nel 2022 abbiamo partecipato all’acceleratore di motor-tech, “Motor Valley Accellerator”, insieme a Plug and Play, della rete CDP. Abbiamo chiuso il primo round di investimento già nel 2022 da un milione, uno dei più grossi di quell’anno per la fase in cui eravamo. Abbiamo sviluppato la nostra tecnologia i nostri “Fillee” interamente disegnati, sviluppati ed assemblati in Italia e basati su batterie usate. Si tratta delle batterie delle auto elettriche che arrivano a fine vita, le cosiddette “Second life batteries” trasformate in qualcosa che dà energia alle auto di domani con le batterie di ieri”
Il “Fillee” è una sorta di power bank più grande e tecnologico; quindi, va ricaricato a sua volta con il vantaggio di poter essere una batteria tampone, per esempio, per chi ha un impianto fotovoltaico. Reefilla oggi lavora molto con aziende e con condomini che hanno gli accumulatori fotovoltaici, quindi, possono utilizzare i “Fillee” anche come batterie di accumulo di energia green.
Reefilla attualmente è attiva a Torino e a Milano dove ha degli hub logistici in cui ricarica i suoi Fillee da energia rinnovabile. Ma, ovviamente, arriva dove serve… Per esempio, a Sanremo!
Per maggiori approfondimenti sia per i privati che per le aziende: reefilla.com