105 Startup
Ring33 offre soluzioni innovative per la prima casa. La startup si rivolge soprattutto ai giovani acquirenti che spesso riscontrano grosse difficoltà nell’acquistare casa.
Come è nata l’idea di occuparsi di questo servizio orientato ai giovani?
“È nata proprio dall’esperienza personale di noi Co-Founders. Tutti e tre abbiamo avuto le tipiche difficoltà che hanno i giovani quando si approcciano all’acquisto della prima casa: non hai tutto l’anticipo per il mutuo, oppure vai in banca e ti dicono che il tuo profilo non è adatto perché hai la partita iva o magari sei tornato dall’estero e quindi devi aspettare del tempo prima che di diventare mutuabile ecc. si tratta di percorsi interminabili e spesso nemmeno percorribili”
Secondo una statistica Deloitte quattro su cinque giovani che sono in affitto vorrebbero comprare casa, ma solo uno su cinque riesce a farlo. Ring33 propone una soluzione a questo problema:
“Siamo andati a vedere che cosa facessero all’estero, abbiamo rispolverato il vecchio “rent to buy” e lo abbiamo reso più attuale e valido sia per acquirenti che per venditori. Le persone accedono alla proprietà della casa affittandola per un periodo e durante questo affitto accantonano parte di quello che pagano ogni mese per l’anticipo e per il mutuo. In questo modo dopo quattro anni possono decidere di acquistare la casa a un prezzo predeterminato ritrovandosi sia l’anticipo che i requisiti necessari per accedere al mutuo.”
Come siete riusciti a garantire questo benefit?
“Abbiamo una piattaforma web dove facciamo una valutazione dei clienti. Andiamo a vedere se una persona veramente ha una sostenibilità finanziaria tale da poter iniziare questo percorso. Poi questa persona va sul nostro catalogo, sceglie un immobile a catalogo dove trova gli importi delle rate e il prezzo che pagherà l’anno quattro. A questo punto firma il contratto con il proprietario di casa, e inizia a pagare le rate mensili come se si trattasse di un leasing.”
L’identikit del cliente che si rivolge a Ring33 è una persona dai 28 ai 38 anni, che lavora già da un po’, ma non ha l’anticipo necessario per acquistare casa, spesso si tratta di liberi professionisti.
In questo momento Ring33 permette di trovare casa in provincia di Milano, ma si sta adoperando per espandersi su tutto il territorio, già nel corso della primavera si aprirà a nuove città.
Per provare a trovare la vostra prima casa potete con Ring33 visitate il sito ring33.com, dove troverete la sezione “qualificati”. Compilate un semplice questionario e iniziate l’on-boarding sul servizio della startup. Ring33 farà un pre-check della sostenibilità finanziaria dopodiché il team della startup chiama il/ la diretto/a interessato/a per spiegare in dettaglio tutte le funzionalità del servizio.