105 Startup
“Siamo una startup che punta e rendere sostenibile il settore delle costruzioni: abbiamo lanciato sul mercato un prodotto, una pavimentazione da esterni ottenuta interamente da scarti di altre lavorazioni e il vetro è una di queste. Ogni anno vengono emessi in atmosfera più di 14 miliardi di tonnellate di CO2, dal settore delle costruzioni, principalmente dai materiali di costruzione come ceramica e cemento. Per noi Vytreum, che è il nome latino del nostro prodotto, il primo sampietrino sostenibile, è il modo per rendere omaggio alla storia di Roma, perché i romani furono i primi precursori dell’economia circolare quindi la nostra idea è stata ispirarci al passato e realizzare prodotti innovativi e sostenibili ottenuti interamente da scarti di altre aziende e realizzati sfruttando reazioni chimiche a freddo che ci consentono di non lavorare i nostri prodotti a temperature superiori a 1000 gradi come normalmente succede, ma a temperatura ambiente appunto perché sfruttiamo reazioni chimiche. Questo ci consente di ridurre di oltre l’80% i consumi energetici e le iniezioni di CO2 rispetto ai tradizionali materiali di costruzione. “
Abbiamo chiesto a Désirée Farletti, Co-Founder & COO di Reco2, com’è nata l’idea?
“L’idea è nata da quattro amici provenienti da background di studi diversi, ma soprattutto appassionati di ambiente, che conoscendo il settore delle costruzioni e le sue criticità hanno cercato di trovare una soluzione. Quello che è nato come un gioco adesso è un’azienda che produce prodotti sostenibili, anzi il primo sampietrino sostenibile”
Su reco2.it è possibile scaricare cataloghi e pavimentazioni in diverse colorazioni e per maggiori informazioni vi invitiamo a scrivere a info@reco2.it