Loading

#105sportnews

Speciale Europei | La borraccia di Jordan Pickford

Una chicca, che ha fatto il giro d’Europa e del mondo. Si perché il quarto di finale tra Inghilterra e Svizzera rimarrà nella storia anche per la borraccia di Jordan Pickford.

Detta così sembra quasi una favola, in realtà è quello che è veramente successo al momento dei calci di rigore. Il portiere dell’Everton è infatti diventato il grande protagonista della serata. Ha deciso insomma di portarsi avanti con il lavoro e per non lasciare niente di intentato ha pensato bene di studiarsi i tiri dal dischetto degli avversari. A volte la memoria può anche ingannare e allora meglio farsi “aiutare” da una borraccia d’acqua. Un qualcosa di inedito svelato dalle telecamere, che hanno colto una serie di nomi scritti con le indicazioni e le caratteristiche dei giocatori della Svizzera dagli undici metri.

Un’idea brillante, che è servita da promemoria nel momento decisivo del match. A farne le spese è stato subito Akanji, il difensore del Manchester City che ha sbagliato il primo rigore della serie. Merito degli appunti presi da Pickford, che si è buttato alla propria sinistra (“Drive Left”) come puntualmente annotato sulla borraccia. Un errore che alla fine è costato alla Svizzera la sconfitta.

Al di là della curiosità, c’è da dire che il numero uno inglese non è nuovo a situazioni del genere. Infatti quella di di pararigori è una delle sue caratteristiche principali. Pickford non è l’unico che ha adottato questa “tecnica”. Nella recente Coppa d’Africa, anche Ronwen Williams è stato eroe per un giorno del Sudafrica. Il tutto durante i quarti di finale di Coppa d'Africa. In questo caso con la “complicità” di una bottiglietta d’acqua. A lui era andata ancora meglio con ben 4 dei 5 rigori tirati da Capoverde parati.,Non era mai successo prima nella manifestazione che un portiere fosse in grado di compiere un’impresa del genere. Tutto merito di questa “tecnica”, con la bottiglietta vero vademecum per ricordarsi le caratteristiche dei rigoristi. Una soluzione che è stata di grande aiuto anche a Pickford. E allora è proprio il caso di dirlo: a volte gli “appunti” fanno davvero la differenza

 

Niccolò Ceccarini

Niccolò Ceccarini nato a Firenze il 6/10/70, esperto di calciomercato, ha lavorato per varie emittenti radio e tv.  Dal 2006 al 2017 per 11 anni ha collaborato con le reti Mediaset occupandosi delle trattative di mercato di serie A e commentando le partite per Premium Calcio.

Voce di Radio 105 per i match delle squadre italiane in Champions League dal 2015 al 2018. Ha curato anche notiziari di approfondimento sul calcio.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.