Loading

MUSIC BIZ

Ascoltare musica durante lo studio o il lavoro migliora i risultati

Redazione 105

Secondo una ricerca condotta negli Stati Uniti, ascoltare musica ha tantissimi effetti benefici nell’attività lavorativa e nello studio

Secondo un recente sondaggio condotto da OnePoll, su 200 americani (18-76 anni)  il 75% ha dichiarato che ascoltare musica ha migliorato le loro capacità mnemoniche, l’84% invece, ha ottenuto risultati migliori nello studio, con voti paragonabili a 25/30 dell’università italiana. 

Nei giovani, la tendenza ad ascoltare musica mentre si studia o lavora e nettamente maggiore rispetto ai più anziani. Ma non si parla solo di musica, i giovani ascoltano anche suoni della natura (30%) e podcast (24%). Il 64% di loro dichiara di affrontare i test più facilmente, e l’80% di sentirsi più preparati. 

Inoltre, 2 americani su 3 ascolta la musica durante le ore di lavoro, l’89% si sente più produttivo e l’84% dichiara di voler lavorare di più. Che generi musicali si ascoltano? Ecco la classifica: Classica (31%), Rithm & Blues (28%), Country (28%), Rock (26%), Vecchi classici (26%), Gospel (25%), Jazz (23%), Hip hop (22%), Pop (21%9), Colonne sonore strumentali (21%). 

Non tutta la musica ha effetti positivi. Sembrerebbe infatti, che la musica che contiene parole sia controproducente a causa del rischio di concentrarsi sul testo e non sullo studio/lavoro. 

In italia, Sonos e Doxa hanno elaborato un rapporto tra italiani e musica. Quasi il 100% degli intervistati ha dichiarato di ascoltare musica tutti i giorni, 6 su 10 la ascoltano dalle 2 alle 6 ore al giorno. L’85% degli italiani ascolta la musica mentre lavora, il 59% lo fa per migliorare l’umore, il 35% per lavorare meglio e chi per aumentare la propria produttività. 

I risultati di un sondaggio condotto da Sonos e Doxa, il 56% si sente immediatamente più connesso ad una persona con i suoi stessi gusti musicali, il 53% invece, dichiara che avere buon gusto musicale rende più attraenti. Non solo, la musica può anche migliorare il feeling di coppia, infatti, il 55% afferma che la musica, se adatta, può migliorare l’intesa sessuale. 

Anche nello sport la musica ha un ruolo importante, 9 italiani su 10 l’ascoltano durante l’allenamento. Chi per divertirsi mentre si allena, chi per allungare i tempi di allenamento e non perdere il ritmo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.