Tutto News
La Cambogia vieta i tour turistici sul dorso degli elefanti
Dal 2020, gli animali non saranno più usati per trasportare i turisti stranieri.
Finalmente una bella notizia. Dal 2020, la Cambigia vieta i tour turistici in sella agli elefanti. Gli animali, quindi, non verranno più utilizzati per trasportare i turisti in visita. Le autorità cambogiane hanno preso questa decisione all'alba dei continui sfruttamenti che i pachiderma erano costretti a subire per far divertire le persone. Per lo più, gli elefanti venivano utilizzati come attrazione per la visita all'area archeologica dei templi di Angkor. Molto suggestiva, non c'è dubbio, ma anche crudele.
Il giro turistico per questi animali, infatti, era straziante e molti turisti non si rendevano neanche conto del reato di cui erano complici. Molti di loro erano "costretti" a camminare. Tanti altri erano vecchi e non ce la facevano a sopportare il peso delle persone sopra di loro. Ma ora, grazie all'intervento di PETA Asia e del tour operator Intrepid Travel, questa pratica sarà solo un brutto ricordo.
Un terzo dei pachiderma usati come "taxi" in carne e ossa saranno, inoltre, trasferiti in una foresta, in modo da farli vivere come avrebbero sempre dovuto, ovvero nel loro habitat naturale, lontano dalla città e senza nessuno sul loro dorso.
Ora aspettiamo che la Thailandia, il Vietnam e il Laos facciano lo stesso.