Tutto News
La prima eclissi di Luna del 2020 arriverà il 10 gennaio
Il fenomeno sarà visibile dal nostro Paese a partire dalle 18:00.
L'anno nuovo è appena iniziato e già ci regala il primo spettacolo che vede protagonista il nostro satellite: si tratta infatti della prima eclissi di Luna del 2020 ed è prevista per domani, venerdì 10 gennaio.
Gli esperti spiegano che non si tratterà di una eclissi totale, ma di una eclissi di penombra: la Luna attraverserà la parte più esterna del cono d'ombra proiettato dalla terra nello spazio, quindi sul satellite non si osserverà un'ombra netta, ma una sorta di velatura asimmetrica.
Paolo Volpini, dell'Unione Astrofili Italiani (Uai), spiega che la Luna, a causa di questa velatura, apparirà più scura ed opaca del solito.
Ma quando sarà possibile osservare il fenomeno? Il fenomeno (salvo fenomeni atmosferici avversi) sarà visibile dall'Europa, dall'Asia e dall'Africa.
Domani, intorno alle 17:00, quasi contemporaneamente al tramonto del sole ad Ovest, ad Est sorgerà la Luna piena, che inizialmente apparirà "normale". A partire dalle 18:07 sarà possibile iniziare a scorgere il fenomeno di eclissi di penombra che giungerà al suo culmine alle 20:10, per terminare poi alle 22:10.
Dunque, occhi puntati al cielo per non perdere il primo spettacolo di quest'anno offerto dalla Luna.