Tutto News
Reddito di emergenza: ecco i requisiti e come fare la domanda sul sito INPS

La domanda deve essere inviata entro fine giugno.
Sul sito INPS è stata attivata la procedura per richiedere il Reddito di Emergenza (sussidio REm) previsto dall'articolo 82 del Decreto Rilancio. Ma quali sono i requisiti per accedervi e come si inoltra la domanda?
Il Reddito di Emergenza è un sussidio straordinario che spetta alle famiglie che si trovano in difficoltà economica a causa dell'emergenza Covid-19. Questo sussidio verrà erogato dall'INPS in due quote da 400 euro l'una, incrementabili in caso di presenza in famiglia di un disabile o di un soggetto non autosufficiente.
Per richiedere il sussidio REm bisogna rispettare alcuni requisiti:
- essere residenti in Italia;
- avere un reddito familiare complessivo inferiore all'importo che riconosciuto come REm (che viene calcolato in base al numero di componenti del nucleo familiare);
- avere un'ISEE del nucleo familiare inferiore a 15.000 euro;
- avere un patrimonio mobiliare familiare inferiore a 10.000 euro, più 5mila euro per ogni componente della famiglia.
Chi è in possesso dei requisiti e non presenta incompatibilità, deve presentare la domanda entro fine giugno.
Per inviare la domanda bisogna accedere al sito dell'INPS e cliccare sul link per l’accesso al servizio presente nella prima pagina del sito. Per autenticarsi bisognerà inserire le proprie credenziali (PIN dispositivo, SPID, CIE, CNS). A questo punto sarà possibile consultare i manuali con le indicazioni per la corretta compilazione della richiesta.
Per ricevere aiuto per la corretta compilazione ci si potrà inoltre rivolgere a CAF e patronati.