Tutto News
Il cioccolato entro 18 anni potrebbe diventare un alimento raro (e di lusso)
Le coltivazioni di cacao sono a rischio per malattie e cambiamento climatico.
Entro il 2038 potrebbe non esserci più cioccolato per tutti. È una delle ipotesi descritte dalla geopolitologa francese Virginie Raisson nel suo libro, "2038 Atlante sui futuri del mondo".
Secondo la Raisson a mettere a rischio la produzione di questo amato alimento sarebbero principalmente tre fattori: l'aumento della domanda, le malattie che colpiscono le piantagioni di cacao e il cambiamento climatico.
Per quanto riguarda la domanda, l'autrice del libro fa notare che solo in Cina negli ultimi 4 anni il consumo medio di cacao è aumentato del 75%. Una richiesta sempre più difficile da soddisfare, soprattutto a causa dei cambiamenti climatici, che hanno causato una diminuzione delle piogge nelle aree tropicali, e delle malattie alle piante di cacao.
La ricerca sta lavorando per risolvere il problema: l'idea sarebbe quella di produrre semi di cacao più resistenti ai cambiamenti climatici. Il gusto, però, al momento non è affatto lo stesso...
(Credits photo: Getty)