Tutto News
La Nasa annuncia di aver trovato l'acqua sulla Luna (e non poca)
Dagli studi pubblicati sulla prestigiosa rivista Nature, arriva la clamorosa scoperta. Il telescopio Sofia ha visto 40.000 chilometri quadrati di superficie che potrebbe intrappolare acqua sotto forma di ghiaccio.
Sulla Luna c'è acqua e potrebbe esserci in gran quantità. La svolta per le future missioni spaziali arriva da due studi pubblicati sull'importante rivista Nature Astronomy. Il primo, coordinato dalla Nasa, dimostra la scoperta della molecola di acqua, rilevata per la prima volta dal super telescopio spaziale Sofia.
Il secondo studio, condotto dall'Università del Colorado, stima invece che oltre 40.000 chilometri quadrati di superficie lunare potrebbero intrappolare acqua sotto forma di ghiaccio in piccole cavità ombreggiate:"Se abbiamo ragione, l’acqua sarà più accessibile per bere, come carburante per missili, per tutto ciò di cui la Nasa ha bisogno", è quanto riferito da Paul Hayne, scienziato nel Laboratorio di fisica dell’atmosfera e spaziale presso l’Università del Colorado Boulder.
Ricerche precedenti avevano già indicato la possibile presenza di acqua, soprattutto vicino al polo Sud, ma gli strumenti usati per le rilevazioni non permettevano di distinguere se il segnale derivasse dalla molecola d'acqua o da alcuni minerali. I nuovi risultati delle analisi dimostrano invece in maniera inconfutabile, che a latitudini più meridionali l'acqua è presente in abbondanza, probabilmente intrappolata e nascosta in aree vetrose o rocciose. L'acqua in grande quantità potrebbe essere fondamentale per le future ricerche della Nasa.