Loading

TUTTO NEWS

Il modo in cui dormi può influenzare il tuo modo di fare l'amore

Redazione 105

Ad esempio, lo studio evidenza come i partner che tendono a dormire senza nessuna parte del corpo che si tocca rivela che vi è una mancanza di intimità

Un recente studio ha trovato una correlazione tra la posizione in cui dormi con il partner ed il modo in cui si fa l’amore. L’esperta del sonno Anne Marie Boyan sostiene che alcune caratteristiche quali frequenza e l'intensità dei rapporti sessuali, possano essere influenzati dal modo in cui si dorme.

Ad esempio, se sei solito dormire a cucchiaio con il tuo partner, significa che siete entrambi a vostro agio con l'intimità e che esiste una forte protezione e fiducia reciproca, questa posizione rivela protezione e fiducia.

La posizione schiena contro schiena, invece, vuole significare: “Una che sta insieme da un bel po’ di tempo e dunque è estremamente rilassata in compagnia l’uno dell’altra o una nuova coppia che non ha ancora un motivo per diffidare dell’altro”.

Un’altra delle posizioni che è stata analizzata dall’esperta, è quella dove uno dei due partner si addormenta sul petto dell’altro, questa viene definita dallo studio: “Questa posizione a letto la si vede spesso in relazioni rinnovate o nuove. Prospetta un rapporto di cura in cui si ama coccolarsi l’uno con l’altro. La persona che fa le coccole mostra che sta proteggendo il partner, mentre chi si appoggia al petto è di solito indipendente ma apprezza l’amore che gli viene dato”.

Invece, lo studio evidenzia come i partner che tendono a dormire distanti, senza nessuna parte del corpo che si tocca, rivela che vi è una mancanza di intimità, o anche una mancanza di fiducia. Tutto il contrario di quando i due partner si addormentino vicini, ma ci allontana durante la notte, viene tradotto nelle seguenti parole: “Significa intimità e indipendenza al tempo stesso. È un modo ottimo di dormire ed un segnale perfetto che la propria relazione funziona”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.