Loading

TUTTO NEWS

Il mistero dell'odore della benzina: perché lo troviamo piacevole?

Redazione 105

Uno dei motivi per cui apprezziamo l’odore della benzina è da collegare alla sfera dei ricordi

La benzina ha un odore molto forte, che piace a tante persone. In realtà, c’è un motivo ben preciso che porta ad apprezzare l’odore sprigionato dal benzene, un liquido incolore presente nel carburante e facilmente riconoscibile all’olfatto. Nonostante costituisca una piccola percentuale della benzina, il suo aroma è molto forte e caratteristico, lo stesso che percepiamo quando ci rechiamo dal benzinaio.

Uno dei motivi per cui apprezziamo l’odore della benzina è da collegare alla sfera dei ricordi. Come la Madeleine di Proust, alcuni profumi ci riportano indietro nel tempo, trasportandoci in un vortice di ricordi che pensavamo di aver dimenticato. Anche l’odore della benzina può evocare dei momenti felici che ci spingono ad apprezzarlo. Non solo, secondo un’altra teoria l’odore del benzene è in grado di regalarci dei momenti di pura euforia per via del percorso mesolimbico. Si tratta di un vero e proprio sistema di ricompensa che rilascia l’ormone della felicità, la dopamina, con un effetto soppressivo sul sistema nervoso. Ecco perché l’odore della benzina potrebbe improvvisamente farci sentire su di giri.

Nonostante questo, è bene ricordare che la benzina è una sostanza tossica e altamente pericolosa per la nostra salute. Se in passato questo liquido veniva utilizzato persino per decaffeinare il caffè, oggi sappiamo tutti quanto la benzina sia tossica per il nostro corpo: anche annusarla a lungo può avere effetti negativi sul nostro corpo. Ecco perché, per quanto l’odore della benzina sia irresistibile, è sempre meglio stare alla larga da questo composto.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.