Loading

TUTTO NEWS

Chi parla nel sonno potrebbe soffrire di sonniloquio: come curarlo

Redazione 105

Il primo consiglio per sconfiggere il sonniloquio è quello di evitare di fare esercizio fisico o mangiare cose pesanti prima di andare a dormire

Conosciuta come “sonniloquio”, si tratta di una pratica comune a molte persone che di notte si dilettano a parlare mentre dormono. C’è chi dice cose senza senso e chi, invece, riesce a costruire discorsi logici, dei veri e propri monologhi. Non tutti sanno che, in alcuni casi, questa abitudine può essere un segno di un disturbo del sonno o di una condizione di salute più grave da non sottovalutare.

La National Sleep Foundation ha rivelato che esistono dei motivi ben precisi per cui una persona può parlare nel sonno. Prima di tutto, questa pratica potrebbe aggravarsi in momenti di forte stress che ci portano a riposare male anche durante le ore notturne. Non solo, il sonniloquio può indicare problemi di salute mentale come la depressione o l’inizio di una forte febbre. Insomma, per quanto possa essere divertente sentire i discorsi fatti da un amico durante le ore notturne, sappiate che il sonniloquio non è da sottovalutare. Se accade frequentemente, potrebbe essere necessario rivolgersi a un medico per arrivare alla radice del problema e cercare di trovare una soluzione.

In molti credono che le persone mentre dormono dicono sempre la verità, ma un ricercatore ha dimostrato che non è così. Dopo diversi studi, lo specialista del sonno Michael Breus è arrivato alla conclusione che le parole pronunciate durante il sonniloquio sono totalmente prive di significato. “Non ci sono dati che suggeriscano che parlare nel sonno sia di natura predittiva o che sia in grado di fornire una finestra sul subconscio o qualcosa di simile”, ha spiegato. 

Il sonniloquio può essere un’abitudine piuttosto fastidiosa sia per la persona stessa – che potrebbe provare imbarazzo per ciò che dice – sia per chi le sta attorno, ma per fortuna esistono dei rimedi utili a placare la chiacchierata notturna. Il primo consiglio è quello di evitare di fare esercizio fisico e mangiare cose pesanti prima di andare a dormire. Anche caffeina e alcol sono banditi, visto che potrebbero stimolare la nostra mente. Infine, gli esperti consigliano di provare ad utilizzare i tappi per le orecchie.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.