Loading

Tutto News

Dormire bene per non invecchiare: ora lo dice anche la scienza

Redazione 105

Dormire poco non solo fa male alla salute, ma può anche farci sentire e sembrare più vecchi: arriva la conferma della scienza

Sempre più persone lamentano di non dormire a sufficienza. Lo stress, il ritmo frenetico della vita moderna e le abitudini scorrette possono influenzare negativamente il sonno, con effetti negativi non solo sul benessere fisico, ma anche su quello mentale.

Un nuovo studio scientifico ha recentemente dimostrato che dormire poco può accelerare il processo di invecchiamento. La ricerca, condotta da un team di esperti dell'Università di Warwick nel Regno Unito, condotto su 429 persone di diverse età, ha rilevato che ogni notte di sonno insufficiente fa percepire le persone circa 3 mesi più vecchie. Al contrario, un mese di buon sonno può farle sentire fino a 6 anni più giovani. 

Cosa significa questo? Dormire a sufficienza è quindi fondamentale per mantenere un corpo e una mente sani e per vivere più a lungo e in modo migliore. In definitiva, per ottenere un sonno rigenerante, i consigli sono principalmente questi: imposta un orario regolare per andare a letto e svegliarti, mantenendo la coerenza anche nei fine settimana; assicurati che la tua camera sia un'oasi di tranquillità, con oscurità, silenzio e una temperatura fresca; evita la caffeina e l'alcol prima di dormire per non compromettere il sonno; pratica attività fisica regolarmente, ma non troppo vicino all'ora di coricarti; se hai difficoltà ad addormentarti, alzati e fai qualcosa di rilassante finché non ti senti stanco.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.