Loading

Tutto news

Siamo noi a trasmettere i virus agli animali: lo studio

Redazione 105

Rispetto a quanto spesso siamo portati a pensare, secondo uno studio siamo noi esseri umani a trasmettere i virus agli animali

Una recente analisi dei genomi virali ha ribaltato i poli di una questione che, fino a questo momento (complice la narrazione che ha sempre accompagnato il Covid), sembrava scolpita nella pietra. E invece, pare che sia più comune che i virus passino dagli esseri umani ad altri animali piuttosto che il contrario. Pensiamoci: animali come i ratti sono spesso considerati portatori di malattie. Ma quando si tratta della diffusione delle malattie, si scopre che gli altri animali hanno più motivi di temere noi loro.

Un’analisi dei genomi virali ha infatti scoperto che quando i virus si spostano tra l’uomo e altri animali, nel 64% dei casi sono gli esseri umani a infettare altri animali e non il contrario. “Siamo noi a passare più virus agli animali di quanti loro ne trasmettano a noi”, afferma Cedric Tan dell’University College di Londra che ha condotto la ricerca. Ad esempio, dopo che il virus SARS-CoV-2 è passato dai pipistrelli agli esseri umani, forse attraverso un’altra specie, gli esseri umani lo hanno trasmesso a molte altre specie, tra cui quelle animali.

Tan e i suoi colleghi hanno utilizzato un database globale di virus sequenziati per studiare come questi si trasmettano da una specie all’altra. Nel database ci sono quasi 12 milioni di sequenze, ma molte sono incomplete o mancano dati su quando sono stati raccolti e da quale specie ospite. Quindi i ricercatori hanno ristretto il numero da 12 milioni a circa 60.000 sequenze di alta qualità con dati di accompagnamento completi. Hanno quindi creato “alberi genealogici” per i virus correlati.

Complessivamente, hanno identificato quasi 13.000 linee virali e 3.000 salti tra le specie. Dei 599 salti che hanno coinvolto esseri umani, la maggior parte erano da umani ad altri animali e non viceversa.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.