Loading

TUTTO NEWS

Scopri se soffri di una relazionale OCD: i segnali e come trattarla

Redazione 105

Una relazione OCD è una relazione che soffre del disturbo ossessivo-compulsivo di persone ansiose o preoccupate di non aver scelto il partner giusto.

In un mondo in cui è possibile filtrare le avventure future in base a una serie di caratteristiche, c'è da stupirsi se siamo profondamente preoccupati di trovare il partner perfetto? Molte persone che hanno una relazione soffrono di relazione OCD, ossia una relazione “malata” colpevole di iper fissarsi sul partner attuale, per determinare se quello che ha è abbastanza buono.

Si  tratta di una condizione sempre più comune, che è diventata una vera e propria tendenza emergente negli studi degli psicologi, in particolare tra i clienti tra i 20 e i 30 anni. "Il disturbo ossessivo-compulsivo nelle relazioni si verifica quando le persone sono estremamente ansiose e preoccupate di non aver scelto il partner giusto, quando non ci sono prove concrete che ci sia qualcosa di sbagliato nella loro relazione" - spiega Gemma Cribb di Equilibrium Psychology al sito web australiano Body+Soul - "Si pensa 'Non voglio fare la scelta sbagliata', generando così il grande dubbio del 'Dovrei andarmene? Dovrei restare?'”.

Sebbene la relazione OCD non sia stata ancora diagnosticata ufficialmente, le evidenze descrivono un modo particolare in cui può manifestarsi una diagnosi di OCD, e gli esperti lo prendono molto sul serio. Cribb sostiene che trasformando "le piccole cose in problemi insormontabili", le persone possono traumatizzare se stesse e i propri partner nel tentativo di capire se i loro pensieri indicano un problema reale o se si tratta semplicemente di ansia.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.