Tutto News
Rifare il letto al mattino: ecco perché potrebbe non essere salutare
Lasciare il letto sfatto potrebbe essere più salutare di quanto pensi: ecco cosa dicono gli esperti sugli acari della polvere e la biancheria
Rifare il letto al mattino è una routine per molte persone, ma secondo gli esperti potrebbe non essere la scelta più salutare. “Lasciare il letto sfatto appena svegli aiuta a prevenire la proliferazione di acari della polvere”, spiega Stéphane Gayet, infettivologa dell’ospedale universitario di Strasburgo, come riportato da Elle.
Perché lasciare il letto sfatto aiuta la salute?
Gli acari della polvere, presenti nella maggior parte delle case, prosperano in un ambiente caldo e umido, come quello che si crea sotto le lenzuola dopo una notte di sonno. Il sudore e i residui di pelle rappresentano una fonte di nutrimento per questi microrganismi, che possono scatenare allergie, come rinite, asma, eczema o congiuntivite, soprattutto nelle persone predisposte geneticamente.
“Arieggiare la stanza per almeno 20-30 minuti e lasciare il piumone su una rastrelliera è il modo migliore per evitare la proliferazione degli acari”, consiglia Gayet. Questa semplice pratica riduce il rischio di allergeni e mantiene l’ambiente più salubre.
Lavare e mantenere la biancheria da letto
Oltre a una corretta aerazione della stanza, è importante seguire alcune regole per la manutenzione della biancheria da letto:
- Lavaggio a 60°C: Gli acari muoiono solo ad alte temperature, quindi è fondamentale lavare lenzuola e coprimaterassi almeno ogni due settimane.
- Detergenti delicati: Evitare prodotti troppo profumati, che possono aumentare gli allergeni. Usare l’opzione di extra risciacquo per eliminare residui.
- Asciugatura adeguata: Meglio stendere all’aria aperta o utilizzare un’asciugatrice a basse temperature.
Anche il materasso richiede attenzione. Pulirlo con un aspirapolvere due volte al mese e proteggerlo con fodere antiacaro riduce drasticamente l’accumulo di allergeni.
I materiali migliori per il letto
Gli esperti suggeriscono di scegliere materassi e cuscini in lattice o poliuretano, meno attraenti per gli acari rispetto a materiali naturali come piume o lana. Anche cotone, lino e canapa, pur essendo tessuti naturali, sono più soggetti alla proliferazione degli acari.
Come piegare e riporre le lenzuola correttamente
Mantenere le lenzuola in buono stato è essenziale per un letto sempre fresco e pulito:
- Piegare in tre: Per evitare pieghe fastidiose e risparmiare spazio.
- Usare sacchetti di tela: Conservano le lenzuola non utilizzate, proteggendole da umidità e polvere.
Profumo negli armadi: Sacchettini con lavanda o oli essenziali garantiscono un odore fresco a lungo.