Tutto News
Mangia solo frutta per un mese: “Ecco gli effetti che ho avuto”
Si chiama Shade Martin e ha deciso di cambiare piano alimentare a causa di un debilitante dolore alla spalla che non passava con i farmaci
Shade Martin ha 36 anni ed è di New York. Dopo aver sofferto di un debilitante dolore alla spalla e non aver riscontrato benefici né dalla terapia fisica che farmacologica, ha deciso di modificare in modo drastico la sua dieta: per 30 giorni non ha mangiato altro che frutta.
Gli effetti del cambiamento di stile di vita sono stati numerosi, a volte un po’ “strani”.
Shade, riporta il Daily Mail, aveva letto che la frutta alcalina (come ananas, bacche, banane e mango) ha proprietà antinfiammatorie, quindi ha pensato di aumentarne l’assunzione.
Così ha deciso di mangiare solo anguria per un’intera settimana, per poi passare all’uva, e infine a un “mix”. Una dieta che l’ha fatta sentire più lucida e piena di energia. La donna ha inoltre affermato di aver avuto effetti positivi anche dal punto di vista intestinale (defecando molto più del solito) e di aver riscontrato un netto miglioramento della pelle (luminosa e “disintossicata”). In più, ha smesso di soffrire di crampi mestruali e ha perso circa 5 kg. Il ciclo è diventato più leggero, ma un po’ più duraturo. Si tratta di un effetto non esattamente positivo.
Secondo la dottoressa Vinni Makin, riporta il Daily Mail, le mestruazioni possono persino interrompersi completamente quando una persona segue una dieta restrittiva: "Quando si attraversano questi tipi di cambiamenti fisici, il corpo li interpreta come stress. Il tuo corpo conserva tutta la sua energia. Interrompe il ciclo mestruale e riduce la produzione di ormoni perché vuole utilizzare risorse solo per cose molto, molto, molto importanti, come respirare e digerire".
Anche la dietologa Tracey Brigman sottolinea i rischi di un regime così restrittivo: “Sebbene la frutta sia un'eccellente fonte di alcuni nutrienti, non contiene tutti i nutrienti necessari per la salute. Questo può comportare una serie di implicazioni per la salute. Mangiare solo frutta può portare a carenze di proteine, grassi sani e alcune vitamine e minerali presenti in altri gruppi alimentari. Per questo motivo, questa dieta può portare a malnutrizione”.
Pur avendo riscontrato perlopiù effetti positivi, anche Martin ha evidenziato che questo tipo di dieta non è adatta a tutti. Lei era già vegana e abituata a diverse diete depurative a base di succhi, quindi il suo corpo conosceva certi stati di “emergenza”.
Riguardo agli effetti negativi, la 36enne ha affermato di aver avuto un costante catarro. Secondo la dottoressa Brigman ciò è dovuto al fatto che alcuni frutti inducono il corpo a rilasciare istamina aumentando la produzione di muco, soprattutto in caso di intolleranza.