Tutto News
Codice della Strada: quando accendere i fari dell’auto
L’obbligo dei fari non segue l’orologio ma le condizioni di luce e visibilità. Tutto quello che devi sapere per evitare multe e rischi
Da qualche mese si parla di un presunto obbligo della strada che continua a creare confusione: accendere i fari dell’auto ogni giorno alle ore 18.
Quest’idea nasce da un'interpretazione troppo semplicistica e spesso sbagliata del Codice della Strada. La realtà è che la legge non impone alcun orario specifico per l'accensione dei fari. Il mito dell’orario fisso si è radicato soprattutto nei mesi invernali, quando, effettivamente, attorno alle 18 il sole è già tramontato e le condizioni di luce rientrano in quelle previste dalla norma. Ma è una coincidenza stagionale, non una regola valida tutto l'anno. In estate, infatti, con il sole che tramonta anche dopo le 20:30, l'obbligo scatterebbe ben oltre le 21!
Cosa dice davvero il codice della strada
Il Codice della strada stabilisce precise circostanze in cui i fari anabbaglianti sono obbligatori:
- da 30 minuti dopo il tramonto a 30 minuti prima dell’alba, ovunque ci si trovi.
- Sono obbligatori di giorno e di notte su strade extraurbane, in galleria e in ogni condizione di scarsa visibilità
- In condizioni meteo avverse, come pioggia intensa o nebbia fitta, si possono usare anche i fendinebbia
Per quanto riguarda gli altri tipi di illuminazione:
- gli abbaglianti, invece, vanno utilizzati fuori dai centri abitati o su strade completamente buie e in assenza di altri veicoli
- le luci di posizione, invece, vanno accese solo in caso di veicolo fermo, mai da sole durante la marcia
Il vero rischio e la multa che ti aspetta
Affidarsi all’orologio rischia di far accendere i fari o troppo presto, senza bisogno, o troppo tardi, con pericolo di multa. Per chi viene sorpreso senza luci quando obbligatorie la sanzione prevista infatti varia da 42 a 173€, e nei casi più gravi o se l'infrazione è ripetuta, può arrivare fino a 200€.
Per evitare rischio di infrazione quindi valuta se le condizioni di visibilità e il tipo di strada lo richiedono affidandoti al Codice della Strada.