Tutto News
Mangiare dopo le 19 ti fa ingrassare e dormire male: ecco perché
Un'esperta spiega perché mangiare tardi può sabotare il sonno, aumentare il grasso addominale e alterare il metabolismo, soprattutto dopo i 30 anni
Secondo Poonam Desai, ex medico del pronto soccorso specializzato in salute preventiva c'è un'abitudine semplice ma spesso sottovalutata che può migliorare la qualità del sonno, favorire l’equilibrio ormonale e contribuire a mantenere la linea dopo i trent'anni: smettere di mangiare dopo le 19:00.
Perchè cenare prima delle 19
La dottoressa sottolinea come i pasti serali tardivi possano, infatti, disturbare profondamente i meccanismi naturali del corpo, rallentando il metabolismo e interferendo con il corretto funzionamento degli ormoni.
“Se mangi dopo le 19:00, potresti convertire le calorie in grasso più velocemente di quanto avresti mai pensato”, ha spiegato Desai in un post su Instagram, aggiungendo che la melatonina, l’ormone del sonno, non interagisce bene con l’ insulina, l’ormone che aiuta a regolare lo zucchero nel sangue. A questo problema, ha poi aggiunto, che sono più sensibili le persone sopra i 30 anni, la cui risposta metabolica tende a essere meno efficiente rispetto ai più giovani.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Dr. Poonam Desai| Longevity Expert (@drpoonamdesai)
Consumare cibo a ridosso della notte può infatti innescare una serie di reazioni a catena: aumento della temperatura corporea, battito cardiaco accelerato e difficoltà ad addormentarsi in un sonno profondo. Il corpo, privato del suo momento di recupero, si sveglia stanco, irritabile e spesso con un forte desiderio di zuccheri. Questo accade perché dormire poco altera la produzione di grelina e leptina, gli ormoni che regolano rispettivamente fame e sazietà.
Altri studi collegano la scarsa qualità del sonno a un aumento del cortisolo, l’ormone dello stress, e a un aumento dei livelli di glucosio al risveglio, fino al 23% in più. Mangiare tardi mantiene il cortisolo alto più a lungo, ostacolando il dimagrimento e favorendo l'accumulo di grasso addominale, oltre a sballare il ritmo sonno-veglia.
La soluzione però è semplice. "I clienti che chiudono la cucina alle 19:00 spesso scoprono di perdere peso più efficacemente e di dormire molto meglio"- ha affermato la dottoressa al Daily Mail - "È uno dei trucchi più semplici per aumentare la longevità".