Inventata la maglietta che cambia colore, se l'aria è inquinata
Un'idea innovativa che potrebbe portare nuovi sviluppi nella lotta all'inquinamento.
L’inquinamento atmosferico è un nemico particolarmente subdolo per la nostra salute. Sostanze quali polveri sottili, biossido di zolfo, biossido di azoto, monossido di carbonio causano ogni anno migliaia di morti in tutta Europa, ma a occhio nudo è difficile percepirle.
Da oggi, però, una nuova invenzione potrà metterci all’erta quando la soglia di inquinamento raggiunge livelli di criticità.
Si tratta di una maglietta capace di cambiare colore in situazioni in cui sono presenti in maniera massiccia queste tre componenti: polveri sottili, monossido di carbonio e radioattività.
La t-shirt fa parte della linea di abbigliamento Aerochromics, realizzata dal designer Nikolas Bentel. Quando i sensori disposti nel tessuto rivelano la presenta dei tre inquinanti, una particolare tinta che passa dal nero al bianco colora gradualmente la maglietta.
Lo scopo, come si legge sul sito del progetto, è quello di garantire “la vostra sicurezza mentre attraversate una città, avvisandovi di inquinanti e radiazioni pericolose intorno a voi”.
Un’iniziativa senz’altro lodevole. Peccato solo per il prezzo non certo abbordabile: 500 dollari a capo.