Dormire prima di un esame è meglio del ripasso dell'ultimo minuto
Secondo una ricerca, il riposo favorirebbe memoria e concentrazione.
Studenti di tutto il mondo, ecco la notizia che stavate aspettando: fare un pisolino prima di un esame è più utile di un ripasso dell'ultimo minuto! Ad affermarlo è lo studio della Duke-Nus Medical School di Singapore, che ha effettuato una ricerca su 72 volontari. Questi sono stati invitati a seguire una lezione di 80 minuti su un argomento a loro sconosciuto, poi sono stati divisi in tre diversi gruppi in base a come intendevano trascorrere la pausa di un'ora: guardando la Tv, dormendo, o ripassando.
Dopo il break, sono stati richiamati per assistere a una nuova lezione di 80 minuti su un tema diverso dal precedente e soltanto in seguito sono stati sottoposti a un test per valutare l'apprendimento dei due corsi. I risultati hanno dimostrato che coloro che avevano schiacciato un pisolino hanno imparato di più. Il test è stato poi svolto nuovamente con le stesse modalità la settimana successiva, e i risultati hanno confermato quanto dimostrato nella prima tornata.
Coloro che avevano scelto di ripassare la lezione durante la pausa, nel primo test, sono risultati più preparati rispetto all'altro gruppo di ragazzi che avevo visto un film, ma la settimana successiva questo divario si è completamente annullato. Uno dei ricercatori, James Cousins, ha affermato che “questo potrebbe indicare che ripetere delle informazioni può essere utile a breve termine, ma nel lungo periodo i benefici non risultano così evidenti”.
I ricercatori della Duke-Nus Medical School hanno comunque suggerito agli studenti che prima di un esame importante è fondamentale concedersi un po' di riposo. Il sonnellino pomeridiano, infatti, è molto utile perché il cervello ha modo di assorbire e organizzare meglio i pensieri, permettendo agli studenti di presentarsi all'esame più sereni e più preparati.
Insomma, mai più caraffe di caffè e notti in bianco a ripassare: per farcela basta dormire... e studiare!