Loading

Tuttonews

Gli smartphone ci fanno camminare come gli ottantenni

Passo rallentato e postura compromessa: ecco i danni causati dallo smartphone ai giovanissimi.

Passo rallentato, testa bassa e sguardo fisso. È sufficiente guardarsi attorno per accorgersi che quasi tutti coloro che camminano per le vie della città hanno gli occhi incollati al display del proprio smartphone, intenti a rispondere ad un messaggio o a scorrere la home dei propri canali social.

Una tendenza, questa, non solo molto diffusa, ma anche potenzialmente dannosa per la salute. A causa dei device digitali, infatti, i giovani d'oggi non solo camminano lentamente come gli ottantenni, ma soffrono anche di dolori strettamente legati all'abuso di smartphone. A tal proposito, una ricerca della Anglia Ruskin University di Cambridge ha provato a studiare le conseguenze che l'utilizzo continuo del proprio cellulare può avere sulla salute delle persone.

I risultati hanno evidenziato che sempre più persone si lamentano di dolori a spalle e collo. La ricerca è stata condotta attraverso il monitoraggio dei comportamenti di diversi soggetti nel corso della giornata e dell'uso che facevano del proprio cellulare mentre passeggiavano. I risultati sottolineano che scrivere un messaggio comporta un rallentamento della camminata del 118% rispetto ad un'andatura normale.

Ma c'è dell'altro: alcuni ricercatori della Mayo Clinic e del Cedars Sinai Medical Centre di Los Angeles, infatti, hanno evidenziato che l'utilizzo eccessivo dei dispositivi elettronici portatili sono dannosi soprattutto per i giovani in fase di crescita. Questa cattiva abitudine può infatti ledere a spalle, collo e colonna vertebrale, ma anche al dito pollice. Sì, perché l'uso eccessivo del telefono cellulare ha introdotto una nuova malattia, la sindrome del pollice da smartphone, causata dal continuo utilizzo delle dita sui display digitali.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.