tutto news
Assicurazioni e Rc Auto: ecco cosa cambia per gli automobilisti con la nuova legge
Da vantaggiosi premi assicurativi fino alla stretta sui testimoni di "professione”: tutte le novità del nuovo ddl approvato dal Senato.
Il ddl sulla concorrenza diventa legge. La notizia arriva dopo il recente via libera del Senato. E le principali novità riguardano il campo delle assicurazioni.
Saranno previsti sconti importanti a chi accetterà di far controllare preventivamente la propria auto all’assicuratore prima di stipulare la polizza. Polizza più vantaggiosa, inoltre, anche per chi installerà la cosiddetta scatola nera e a chi metterà in auto “Meccanismi elettronici che impediscono l’avvio del motore qualora sia riscontrato nel guidatore un tasso alcolemico superiore ai limiti stabiliti dalla legge”, si legge nel documento. Sarà poi l’Autorità che vigila sulle assicurazioni (Ivass) a stabilire i parametri esatti della scontistica. Meno incidenti si provocano, dunque, più vantaggi ci sono. Uno sconto significativo è previsto anche per chi assicura più veicoli di proprietà per cui sia sottoscritta una clausola di guida esclusiva.
Tempi duri anche per i testimoni “di professione”: potranno, infatti, essere identificati esclusivamente sul luogo dell’incidente e il riconoscimento dovrà essere effettuato al momento della denuncia del sinistro.
Infine, tutor e telecamere delle Ztl, potranno essere utilizzati per controllare la validità delle Rc Auto. Sono previsti, infatti, 849 euro di multa e sequestro del veicolo ai fini della confisca in caso di irregolarità.