Loading

tutto news

Sapete cos’è il boom sonico?

È quanto è accaduto stamattina nella provincia di Milano, quando sono stati percepiti due forti boati simili a un’esplosione

Avete mai sentito parlare di boom sonico?
Forse no. Eppure se abitate in Lombardia è probabile che stamattina abbiate sentito due forti boati.
Da Milano fino alla provincia di Varese si sono infatti sentiti dei boati che hanno spaventato molti. Sono fioccate le telefonate ai vigili del fuoco e alle forze dell’ordine.
La spiegazione però è più semplice del previsto.
Stamattina si è verificato il cosiddetto “boom sonico”, ovvero il boato che si genera quando un aereo a reazione supera la velocità del suono, circa 1200 km/h.
 
Tecnicamente il suono è prodotto dal Cono di Mach, generato dalle onde d'urto create da un oggetto che passa a velocità supersonica.
Il boom sonico non può essere prodotto dagli aerei di linea ma solo dai jet. Questi, lanciati a velocità supersoniche, viaggiano più veloci del suono prodotto da loro stessi. Volando irradiano il rumore alle loro spalle con onde che dalla punta dell’aereo si dipanano in cerchi sempre più ampi formando appunto una sorta di cono.
Nelle nostre orecchie il boom sonico genera un boato simile a un’esplosione.
 
Stamattina due jet militari hanno sorvolato i cieli della Lombardia.
Com’è stato confermato dalla questura e dall’Aeronautica militare, i due caccia militari, Eurofighter, sono partiti stamattina dall’aeroporto militare di Istrana, per intercettare un aereo di linea francese che avrebbe cambiato repentinamente rotta per cause sconosciute.
I due caccia hanno superato la barriera del suono e…voilà boom sonico!
 

 

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.