Loading

tutto news

Nasce un corso universitario dedicato a Game of Thrones

Ad Harvard è stato inaugurato un corso che permette di studiare la storia medievale attraverso la visione della serie tv

Se siete degli appassionati di Game of Thrones e pensate di essere i più esperti in materia al mondo, mettetevi alla prova. Ad Harvard è stato inaugurato un corso intitolato “The Real Game of Thrones: From Modern Myths to Medieval Models”. Di che si tratta? È semplice: il corso permette di studiare la storia medievale attraverso la visione e la lettura di Game of Thrones.
 
Ideatori del progetto sono Sean Gilsdorf, ricercatore di studi medievali, e l’esperta di religione Racha Kirakosian. Il parallelismo tra la serie tv e i poemi medievali sono diversi. Da quanto si legge su hallofseries.com, la Kirakosian ha iniziato a guardare la serie tv proprio su consiglio di alcuni studenti. E voilà! È arrivata l’illuminazione. Gilsdorf ha dichiarato:
«Questa classe di mitologia e folklore guarderà al modo in cui i libri di George R.R. Martin e la Serie HBO basata su di essi adattano e modificano la storia e la cultura del mondo medievale, dal 400 al 1500. Si analizzeranno alcuni personaggi chiave di Game of Thrones (il re, la moglie, il figlio, gli avventurieri) facendo delle analogie con le figure della storia, della religione e delle leggende medievali».
 
Se vi dicessimo che la terribile (e per questo amatissima) Cercei Lannister è la perfetta rivisitazione della regina Crimilde del ciclo dei Nibelunghi? Cercei è la regina forte e vendicativa, una figura di cui la storia medievale è piena. Non solo: Cercei permette di ricostruire le dinamiche comuni all’interno di una corte medievale: in primis la competizione femminile.
 
Certo, durante il corso non potrete solo guardare la vostra serie tv del cuore. Dovrete anche leggere un testo sul mondo islamico del X secolo e, un’opera irlandese in prosa, “The Cattle Raid of Cooley”.
Quindi mettete giù il telecomando e andate subito a studiare! Harvard vi aspetta.
This page might use cookies if your analytics vendor requires them.