105 FRIENDS
Gallery
13 Dicembre 2017
Nic Cester a 105 Night Express. Il frontman dei Jet, band australiana autrice di grandissimi successi come la ballatissima "Are You Gonna Be My Girl", "Rollover Dj" e "Shine On", solo per citarne alcuni, è stato ospite di Dario Spada. Dopo tre album in studio e oltre 6,5 milioni di dischi venduti, le strade di Nic e compagni (tra cui anche suo fratello Cester) si sono separate nel 2012 per rincrociarsi nel 2016 (e aprire i concerti australiani di Bruce Springsteen).
Nel frattempo Cester ha girato il mondo e si è messo in proprio. Da qualche tempo ha scelto l'Italia come base (i nonni sono originari di Pordenone e Treviso, lui parla italiano fluentemente): su consiglio dello zio Eugenio ha trascorso un bel po' di tempo a Como, nella stessa zona in cui si trova lo studio di registrazione creato da Matthew Bellamy (Muse); proprio lì, ha supportato gli Afterhours nella produzione dell'album "Hai Paura Del Buio?".
Dopo essersi goduto a lungo i suggestivi panorami sul lago, Nic ha pubblicato il suo primo lavoro da solista ("Sugar Rush", uscito lo scorso 3 novembre), si è trasferito a Milano, dove ha fondato il collettivo The Milano Elettrica, e si prepara a diventare padre per la prima volta.
Proprio The Milano Elettrica è stato uno degli argomenti della chiacchierata con Dario Spada. Attorno al frontman dei Jet si sono riuniti nove elementi, italiani e non, formazione che comprende due batteristi e una sezione di fiati. Il debutto è avvenuto all’Australia’s Bluesfest ad aprile 2017. Nel gruppo, che lo accompagnerà in tour, ci sono anche Sergio Carnevale (Bluvertigo), Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion) e Daniel Plentz della band brasiliana Selton, accanto a lui durante l'intervista a 105 Night Express. Con questa nuova formazione, ha aperto anche i concerti italiani di Kasabian e Paul Weller.
"Era importante per me trovare un nome italiano che suonasse bene anche in inglese", spiega Cester. "È stato molto magico. Abbiamo fatto una settimana di prove e poi siamo partiti in Australia a fare un tour", aggiunge Plentz. L'influenza dei nuovi compagni d'avventura si è fatta sentire anche nel nuovo album: "'Sugar Rush', la title-track, è molto influenzata dalla musica brasiliana", ha raccontato l'australiano.
Nel frattempo, Nic si è ricongiunto con i Jet: "È strano tornare a fare musica con loro. Il modo in cui ci siamo sciolti non è stato bello. Quando sono tornato e ho rivisto gli altri ragazzi dopo sei anni ho avuto una sensazione stranissima".
sarà di scena il prossimo 15 febbraio al Monk di Roma, il 16 al Locomotiv Club di Bologna e il 18 al Santeria Social Club di Milano
music biz