Jennifer Beals nella copertina originale di Flashdance, film culto diretto da Adrian Lyne. La pellicola usci? nelle sale americane il 15 aprile del 19
Flashdance e? il secondo capolavoro cinematografico del genio Adrian Lyne, lo stesso regista che negli anni Ottanta firmo? 9 settimane e mezzo, Attraz
Jennifer Beals e? Alexandra Owens, Alex, giovane autodidatta che sogna un futuro da danzatrice classica sbarcando il lunario come saldatrice di giorno
Alex in una delle sue performance memorabili. Alla Beals vennero assegnate 4 controfigure per le scene di ballo. Una di queste era un uomo, il fuoricl
Alex in una sequenza del film. Il ruolo di Johnny C. era interpretato dal cantante punk e attore californiano Lee Ving, (Foto Olycom)
Jennifer Beals e? Alex (Foto Olycom)
Alex nel loft in cui viveva con il suo cane Grugno, un Pit Bull Terrier entrato nella storia del cinema (Foto Olycom)
Alex in una delle sue leggendarie esibizioni (Foto Olycom)
Alex, saldatrice di giorno e ballerina di notte
Jennifer Beals (Foto Olycom)
L'attore Michael Nouri era Nick Hurley, boss sul lavoro nonche? affascinante fidanzato di Alex (Foto Olycom)
Alex e Nick, innamorati in Flashdance
Ancora Alex e Nick (Foto Olycom)
La famigerata scena dell'audizione di Alex sulle note della hit premio Oscar What a Feeling (Foto Olycom)
La cantante Irene Cara, interprete del tema del film What a Felling (Foto Olycom)
La scena finale di Flashdance. Alex supera l'audizione e l'amore trionfa. (Foto Olycom)
Il leggendario produttore Giorgio Moroder, artefice della colonna sonora di Flashdance (Splash News)
Jennifer Beals oggi, 30 anni dopo Flashdance (Splash News)
Nonostante i suoi 50 anni, Jennifer Beals, attrice e star Tv consumata e atleta di triathlon, sembra ancora la Alex di Flashdance (Splash News)
14 Aprile 2014
Film culto diretto da Adrian Lyne e interpretato da Jennifer Beals, debuttò nei cinema americani il 15 aprile del 1983. Il tema "Flashdance… What a Feeling" vinse il Premio Oscar e la colonna sonora fu un best seller in tutto il mondo (all'epoca) secondo soltanto a "Thriller" di Michael Jackson.