105 FRIENDS
Tutto news
23 Marzo 2017
L'agricoltore africano Patrick Kilonzo Mwalua guida almeno 4 volte alla settimana per 50 chilometri una cisterna piena d'acqua per poter ricaricare una pozza dove si abbeverano gli animali del Tsavo West National Park, Kenya.
La regione è caratterizzata da temperature molto calde e forte siccità. Nel 2009 in quelle zone c'è stata una moria della fauna locale pari al 40% per la mancanza di acqua. Viste queste condizioni, Patrick ha iniziato a trasportare 200 litri di acqua per gli animali della zona, permettendo la sopravvivenza a zebre, elefanti e bufali.
Ogni carico costa 240 euro e alla settimana vengono trasportati circa 12 mila litri d'acqua potabile. Ormai gli animali quando vedono il camion blu di Patrick impazziscono di gioia, come racconta l'agricoltore: "gli animali corrono quando vedono arrivare il camion. Ormai conoscono pure l’ora di arrivo".
Per finanziare i viaggi Mwalua ha lanciato una campagna di crowdfunding, la Tsavo Volunteer sul portale Gofundme. Il fine è di raggiungere i 300 mila dollari per poter creare un altro abbeveratoio e comprare una seconda cisterna. Ad oggi la raccolta è arrivata a 272 mila dollari.
Purtroppo la situazione tra Kenya e Tanzania è peggiorata nel corso degli ultimi 10 anni: il livello d'acqua del lago Jipe, principale fonte di abbeveramento del territorio, è calato di 10 metri, in media un metro all'anno e la crisi idrica ha causato grosse problematiche agli abitanti della zona. In teoria dovrebbero arrivare le tanto attese piogge per dare tregua al periodo di siccità, ma il meteo non è sempre benevolo come dovrebbe.
music biz