105 FRIENDS
tutto news
11 Luglio 2017
Alzi la mano chi si ricorda degli emo. Tutti vero? Si trattava di una cultura, anzi di una sottocultura nata verso la fine degli anni 80 ma che ha raggiunto il suo apice agli inizi degli anni 2000, in particolare con la ribalta, tra i tanti, di gruppi come i Tokio Hotel, i My Chemical Romance e i Paramore.
Se quella emo è una sottocultura musicale derivante dall’emocore (crasi di “emotional hardcore”) le band così definite avevano l’obiettivo di “emozionare” gli ascoltatori con la loro musica. Con il veloce dilagare della moda però non si è trattato più solo di un fenomeno musicale bensì di qualcosa di più complesso che riguardava il mondo adolescenziale, ma non solo. Gli emo si distinguevano per il loro modo di vestire, che ricordava la cultura punk e gotica, e uno stato d’animo sempre tendente alla malinconia. Poi, all’improvviso, il loro declino è avvenuto tanto rapidamente quanto la loro ascesa e gli emo sono scomparsi, o meglio, si sono evoluti in altre culture e subculture.
Ma la domanda è una sola: che fine hanno fatto gli emo?
Su Reddit cheezeblock777 ha chiesto agli altri utenti “Emo dei primi anni 2000, che combinate adesso?” Il post ha riscosso un grande successo e in molti hanno postato la loro foto del prima e del dopo. Le abbiamo raccolte nella nostra gallery insieme a qualche emo famoso. Ve li ricordate?
music biz