Ecco perché l’equinozio di Primavera non sarà più il 21 marzo fino al 2102
Il cambiamento della data dell’equinozio è dovuto alle correzioni attuate sul calendario gregoriano
Perché l’equinozio di Primavera non cade sempre lo stesso giorno? Simone Abelli, meteorologo di Meteo.it ha spiegato le ragioni di questo fenomeno: «Lo scostamento rispetto alla “tradizione” del 21 marzo è originato dalle correzioni che vengono attuate sul calendario gregoriano (in vigore dal 1582) per far tornare i conti fra il moto di rivoluzione della Terra intorno al Sole e il ciclo delle stagioni».
Sulla base del calendario giuliano (prevede l’aggiunta di 1 giorno ogni 4 anni bisestili) non si considerano bisestili gli anni non divisibili per 400 Di conseguenza l’anno bisestile porta a uno spostamento indietro di 18 ore nel calendario della data dell’equinozio. Senza contare gli spostamenti in avanti di 6 ore negli anni normali. Abelli aggiunge: «A conti fatti, a lungo andare questi spostamenti indietro generati dagli anni bisestili risulterebbero eccessivi, così, come accennato, una volta al secolo, per tre secoli su quattro, viene saltato un bisestile proprio per compensare questo eccesso»
Ecco quindi spiegata l’alternanza della data dell’equinozio: «Dato che l’anno secolare 2000, essendo divisibile per 400, è stato bisestile, di fatto sta proseguendo senza compensazioni secolari lo spostamento indietro della data dell’equinozio, spostamento che, come già accennato, ha portato all’abbandono del 21 marzo come riferimento che resterà nei ricordi del passato fino al prossimo secolo, quando il salto dell’anno bisestile non ripristinerà il calendario come una volta».
21 Marzo 2018
La primavera è finalmente arrivata.
Come tutti sanno il primo giorno della bella stagione cade il 21 marzo.
Giusto?
In realtà, no.
Quello che abbiamo imparato da bambini potrebbe non essere corretto, o meglio sì, ma solo in determinati anni. La notizia sconvolgente è che l’equinozio di Primavera tornerà a cadere il 21 marzo solo nel 2102.
Non proprio una data dietro l’angolo…
Fino al 2047 la primavera inizierà il 20 marzo, poi dal 2048 cadrà talvolta il 19.
Simone Abelli, meteorologo di Meteo.it, spiega le ragioni di questo cambiamento.
Guardate la gallery. E non sbaglierete più il giorno dell’Equinozio!