Assegni, contanti e libretti: sta cambiando tutto, ecco cosa dovete sapere per evitare multe
L’Associazione bancaria italiana ha stilato un elenco delle nuove norme entrate in vigore. Scopritele tutte
Ci sono numerose novità in tema di assegni, pagamenti in contanti e libretti di risparmio Pronti a conoscerle tutte? L’Associazione bancaria italiana ha spiegato in una nota tutti gli aggiornamenti.
Partiamo dai pagamenti in contanti È entrato in vigore un diverso limite del contante. Il che significa che è vietato trasferire denaro contante o titoli al portatore (gli assegni senza indicazione del beneficiario, per intenderci) tra privati senza ricorrere alle banche, per importi superiori a 3mila euro
Assegni bancari Novità anche in materia di assegni. D’ora in avanti gli assegni bancari di importo superiore ai mille euro devono sempre riportare: importo, data e luogo di emissione, firma, indicazione del beneficiario e la clausola “non trasferibile”. Alcuni cittadini potrebbero avere un libretto degli assegni un po’ “anzianotto” nel quale questa dicitura non è presente. Basta recarsi in banca per farsene dare uno nuovo
I libretti dei risparmi D’ora in poi saranno vietati i libretti di risparmio (o aprire i conti) in forma anonima o con un’intestazione fittizia. I libretti devono sempre essere in forma nominativa, intestati a una o più persone. È già vietato il loro trasferimento.
Violazione delle norme e multe In caso di violazione delle norme le multe sono molto severe. Se violate la soglia dei contanti o degli assegni potreste ricevere una multa dai 3 ai 50 mila euro. Se utilizzate conti o libretti anonimi rischiate una sanzione tra il 10% e il 40% del saldo. Infine con il trasferimento dei libretti al portatore potreste incappare in una multa tra i 250 e i 500 euro.
17 Aprile 2018
La contabilità vi spaventa?
I numeri e le cifre vi gettano nel panico?
Tranquilli, oggi non parliamo di questo. Vogliamo solo spiegarvi alcune importanti novità in tema di pagamenti in contanti, assegni, etc. Perché se la vostra contabilità l’affidate al vostro commercialista per non dovervi agitare troppo (della serie “lontano dagli occhi lontano dal cuore”) ci sono alcune cose che vi riguardano da vicino perché le fate tutti i giorni. O comunque molto spesso.
Con la normativa antiriciclaggio sono numerose le novità in ambito di pagamento in contanti, libretti di risparmio e assegni.