L’isola cimitero di New York sta cadendo a pezzi e le ossa iniziano a riaffiorare
Hart Island è da sempre il più grande luogo di sepoltura degli Stati Uniti. Ora però sta iniziando a disgregarsi e c’è il rischio che i resti dei cadaveri vengano alla luce
Alcuni edifici in rovina e la nebbia che sembra inghiottire tutto Non è un film di paura. È Hart Island, l’isoletta americana a est del Bronx.
Hart Island è il più grande luogo di sepoltura di massa degli Stati Uniti L’isola fu utilizzata come cimitero per i soldati che morirono durante la Guerra Civile. In seguito però divenne luogo di sepoltura per più di un milione di poveri che non potevano permettersi un normale funerale. Hart Island divenne anche il cimitero di numerosi neonati morti durante il parto o subito dopo a causa di malattie
Con il passare del tempo però, a causa delle condizioni atmosferiche e dell’erosione, l’isola sta cadendo in pezzi La terra si sgretola, così come gli edifici. Di conseguenza, anche i resti delle persone stanno per venire alla luce
Secondo quanto riportato sul sito businessinsider.com, la situazione sta per diventare insostenibile Melinda Hunt, Direttore del progetto non-profit Hart Island Project,ha dichiarato: “Un gran numero di ossa stanno cadendo dalla collina sovrastante sulla spiaggia e da qui vengono portare in mare dalla marea”. E ha aggiunto: “Lo sdegno di questi ultimi giorni è solo l’ultimo che si è sollevato nel corso degli anni, quando il problema ha iniziato a farsi notare. La speranza è che sia l’ultima volta che capita, perché è giunto il momento che si faccia realmente qualcosa di definitivo per far trovare pace alle persone qui sepolte”
Greg Gulbransen, il fotografo che ha accompagnato Hunt durante la visita, è rimasto scioccato Sono stati quindi inviati sull’isola degli archeologi che nell’arco di una settimana hanno ritrovato 174 ossa venute alla luce
Questa è una delle foto più impressionanti scattate da Greg Gulbransen Si possono notare con chiarezza diverse ossa che spuntano dal terreno dissestato (Credits photo: Greg Gulbransen - hartisland.net)
Mark Levine, membro del Consiglio di Manhattan, ha dichiarato: “Ognuna di quelle ossa appartiene ad un essere umano, a un newyorkese. Si tratta di persone che già durante la vita sono state emarginate e dimenticate. Ora sono nuovamente marginalizzate e dimenticate nella loro dimora finale e questo merita tutta l’indignazione possibile”.
08 Maggio 2018
È un grande classico dei film dell’orrore.
Un’isoletta disabitata e utilizzata come cimitero. Un’isola avvolta dalla nebbia e caratterizzata da strutture che cadono a pezzi. Sembra davvero l’inizio di un film di paura invece è la realtà.
L’isola esiste davvero: si chiama Hart Island e si trova a est rispetto al Bronx (New York). È del tutto disabitata e su di lei sorgono pochi edifici in rovina tra cui una chiesa e una prigione.
Hart Island è “un’isola cimitero” su cui sono state sepolte più di un milione di persone. A causa del passare del tempo e dell’erosione, il luogo si sta disgregando e i resti delle persone stanno per venire alla luce.