Loading

Tutto News

PlayStation 5, il controller capterà battito cardiaco e sudore del giocatore

La consolle percepirà le emozioni del player per regalargli un’esperienza ancora più coinvolgente.

Ormai non manca molto al suo arrivo sul mercato: la PlayStation 5 debutterà durante le feste natalizie del 2020 e prenderà il posto di quella uscita ormai nel lontano 2013. Le novità saranno tante e una di queste riguarderà il controller.

La Sony cerca da tempo un modo per far sì che la consolle sia in grado di percepire lo stato emotivo del giocatore e, a quanto pare, questa volta pare ci sia riuscita: per ottenere lo scopo l’azienda ha puntato tutto sul biofeedback, ossia le reazioni che ha l’organismo quando si provano determinate emozioni. Nello specifico, le due reazioni più immediate e più facilmente rilevabili sono l’aumento del battito cardiaco e della sudorazione

Secondo quanto riportato da Respawnfirst, l’ultimo brevetto individua proprio nel controller lo strumento attraverso il quale la consolle potrà captare lo stato emotivo del player. Il controller sarà in grado di captare la frequenza cardiaca così come l’attività elettrodermica, ossia la sudorazione delle mani che impugnano lo strumento di gioco. Grazie a questo feedback, la PlayStation sarà in grado di regolare alcuni parametri di gioco in maniera del tutto autonoma.

Non si sa ancora come verranno regolati questi parametri, ma si presume che possano essere due le modalità: più il giocatore sarà agitato e più aumenterà la difficoltà per vivere un’esperienza davvero al massimo, oppure più il giocatore si agiterà e più il gioco diminuirà il livello di difficoltà per evitare uno stress emotivo indesiderato. Di certo, comunque, sarà il player a decidere come regolare le impostazioni relative al biofeedback. Non resta che attendere, dunque, per avere ulteriori dettagli di quella che sembra essere un’esperienza di gioco davvero unica.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.