Loading

Tutto News

Polizia Postale: "Attenti alla truffa del finto sms INPS che ruba i dati"

Cliccando sul link si scarica un malware che permette il furto di dati.

La Polizia Postale lancia l'allarme invitando le persone a fare attenzione alla nuova truffa legata all'emergenza coronavirus. 

Attraverso i propri canali ufficiali, la Polizia sta informando della massiccia diffusione di un falso messaggio inviato dall'Inps mediante il quale i cybertruffatori puntano a sottrarre dati preziosi agli utenti.

Nel messaggio fraudolento si legge: “A seguito della sua richiesta accredito domanda COVID-19. Aggiorna i tuoi dati nel inps-ixxxxx.online”.

Se l'utente cade nella trappola e clicca sul link avvia il download di un file Apk contenente un malware che permette ai cybertruffatori di ottenere il controllo del dispositivo mobile e accedere a tutti i dati sensibili (comprese password, credenziali, pin dell'home banking). 

La Polizia Postale invita gli utenti a fare molta attenzione a tutte le comunicazioni ricevute. Ricorda inoltre agli utenti di evitare di cliccare sui link presenti in sms ed email e di accedere al sito ufficiale dell’ente digitando il nome direttamente sulla barra degli indirizzi (Url).

(Credits photo: Twitter/poliziadistato)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.