Loading

Tutto News

Nadia Toffa: per sua madre "la nipotina nata in pieno Covid è un dono di Nadia"

Margherita Rebuffoni ha parlato di Nadia ritirando un premio in onore di sua figlia.

È già trascorso quasi un anno dalla scomparsa di Nadia Toffa, che è mancata il 13 agosto 2019 dopo una lunga battaglia contro il cancro. Ma la conduttrice non è stata dimenticata dai familiari e da chi ha lavorato con lei.

Nell'ultima edizione del Magna Grecia Awards, che si è conclusa ieri, a Nadia è stato assegnato un premio per la costanza e la passione per l'attività giornalistica ritirato dalla madre, Margherita Rebuffoni.

La donna, che si è fatta portavoce del messaggio veicolato con forza da Nadia, nel ricevere il premio ha dichiarato: "Non me l'aspettavo che la mia Nadia avesse così tante persone che le volevano bene. Quando tocchi con mano un simile amore vieni sommerso dall'emozione. E poi quell'applauso è stato un modo bellissimo per superare la paura di questi mesi e tornare alla normalità. Lei ci ha insegnato a non demordere mai. Ad affrontare le difficoltà senza paura, niente avviene per caso".

La signora Rebuffoni, poi, ha parlato di quello che è stato definito un altro "dono" di Nadia alla sua famiglia: si tratta della nascita (in piena emergenza sanitaria) di una nipotina, figlia della sorella della conduttrice, che le somiglia tantissimo. La mamma di Nadia ha raccontato: "Ha lo stesso sorriso birichino di Nadia, sua mamma Silvia le somiglia molto. Anche se Brescia, la nostra città, è stata violentemente sconvolta dal coronavirus, noi siamo riusciti a vivere con serenità quei momenti. La nipotina, nata in pieno Covid, ci ha tenuti occupati con pappe, cambi e biberon. le giornate sono volate, è stato un dono, un dono di Nadia".

Margherita fin da subito ha raccolto l'eredità morale lasciata da Nadia e si è impegnata a completare una serie di progetti iniziati da sua figlia. Tra questi c'è una bellissima canzone scritta e incisa da lei. La donna ha raccontato: "Si intitola la donna altalena, ed è un brano sulla vita e sull'amore, in senso lato. Per l'uomo, per la donna, per i bambini e la natura, universale".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.