Loading

Tutto news

Chiara Ferragni denunciata dal Codacons per blasfemia

L'influencer è accusata di "sfruttamento indegno della figura della Madonna”.

“Una squallida e inutile provocazione”, con queste parole sì è pronunciato il Codacons contro Chiara Ferragni, denunciando la nota influencer con l'accusa di blasfemia e offesa al sentimento religioso.

Il fattaccio consiste nella pubblicazione e diffusione di un'immagine in cui la Ferragni appare raffigurata come una Madonna. L'immagine era apparsa su Vanity Fair a corredo di un'intervista.

L'esternazione "ha generato indignazione e raccapriccio nell’opinione pubblica e sul web" - commenta il Codacons - che ha deciso di intraprendere un'azione legale contro l'influencer.

"Presentiamo un esposto alla Procura della Repubblica e al Ministro dei beni culturali Dario Franceschini affinché intervengano su quella che non è una provocazione, ma una grave mancanza di rispetto per i cristiani, per l’intero mondo religioso e per l’arte in genere. L’immagine che raffigura la Ferragni nei panni di una moderna Madonna con bambino dipinta da Giovanni Battista Salvi detto il Sassoferrato sfrutta la figura della Madonna e la religione a scopo commerciale, essendo noto come la Ferragni sia una vera e propria ‘macchina da soldi’ finalizzata a vendere prodotti, sponsorizzare marchi commerciali e indurre i suoi follower all’acquisto di questo o quel bene", spiega il Codacons.

Lo "sfruttamento indegno della figura della Madonna" potrebbe, secondo l'associazione per la difesa dei diritti degli utenti e dei consumatori,"realizzare fattispecie penalmente rilevanti per blasfemia e offesa al sentimento religioso, motivo per cui l’esposto viene inviato anche a Papa Francesco affinché si pronunci contro tale squallida e inutile provocazione".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.